Il clima delle Isole Cook è di tipo tropicale con un periodo piovoso da dicembre a marzo ed uno secco da giugno a settembre. Le precipitazioni sono abbondanti, ovunque, e corrispondono a circa 2000 millimetri nelle isole meridionali e a circa 1900/2800 millimetri in quelle settentrionali.
Il periodo migliore per andare su queste isole varia a seconda dell’area prescelta. Le isole settentrionali sono più vicine all’Equatore e sono caratterizzate da temperature più alte, anche se piuttosto stabili. L’arcipelago settentrionale è più piacevole da metà maggio a metà ottobre. In questo lasso di tempo le temperature sono mitigate dai venti alisei e le piogge sono meno frequenti.
Il periodo migliore per le isole meridionali è sempre quello compreso tra metà maggio e metà ottobre. Le temperature, però, sono inferiori rispetto a quelle delle isole settentrionali. Si consiglia, infatti, di portare con sé qualche felpa.
Per quanto riguarda la temperatura dell’acqua si può definire calda in qualsiasi mese dell’anno. Sia nelle isole settentrionali che in quelle meridionali, la temperatura marina si attesta intorno ai 24 gradi nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre ed ottobre.
Le Isole Cook si trovano proprio nella zona di formazione dei cicloni tropicali, che hanno origine nell’area settentrionale e poi migrano in quella meridionale. Solitamente, i cicloni si verificano nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile. Sono però più probabili in dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Se si sceglie dunque di andare alle Isole Cook in questi mesi, bisogna fare particolare attenzione.
Hotel consigliati
Guide di viaggio correlate
Il periodo più indicato per una vacanza alle Isole Fiji
Il periodo più indicato per una bella vacanza alle Isole Fiji è quello che include i mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre: è questo infatti il momento da scegliere se ci si chiede quando andare alle Isole Fiji. Il clima […]
Quando partire per le Maldive? Attenzione ai Monsoni
L’arcipelago delle Maldive è composto da un gruppo di atolli a sud-sudovest dell’India nell’Oceano Indiano. Gli atolli, piccoli e rari gioielli dalle splendide spiagge con acque cristalline e dalla vegetazione verde e rigogliosa, formano uno spettacolo mozzafiato per chi, arrivandovi in aereo, li ammirasse dal […]
Conoscere il clima della Polinesia e scegliere bene quando andare
Se vi state domandando quando andare in Polinesia, abbiamo buone notizie per voi: grazie al suo clima e alle sue temperature sempre stabili, questa meta è felicemente visitabile durante tutto l’anno. Tuttavia, ci sono periodi migliori di altri, e volendo dare alcuni suggerimenti vi segnaliamo […]
Il clima del Sudafrica e i periodi migliori per visitarlo
Il Sudafrica è caratterizzato da un clima temperato, le cui variazioni dipendono dalla maggiore o minore distanza dalla costa. Data la collocazione nell’emisfero meridionale, le stagioni sono ovviamente invertite rispetto a quelle europee. La regione può essere visitata tranquillamente in qualsiasi periodo dell’anno. Per stabilire […]
Nuova Zelanda: un clima temperato ma capriccioso
La Nuova Zelanda è situata nell’emisfero australe, nell’Oceano Pacifico Meridionale. Una terra relativamente poco sfruttata, con vegetazione e fauna ancora incontaminate dall’uomo che ha popolato queste isole solo negli ultimi due secoli. Essendo uno stato insulare il clima è temperato, ma, soprattutto in estate, molto […]